Descrizione Prodotto
Come agisce?
Clomifene (il principio attivo di  Clomid), occupando i siti recettoriali preposti alla rilevazione delle  concentrazione di estrogeni, impedisce all’organismo di valutarne  correttamente i livelli, facendone percepire ai meccanismi di controllo  una quantità inferiore,In questo modo si ha un aumento della secrezione  di gonadotropine con conseguente stimolazione dell’ovulazione.  Favorisce, quindi, lo sviluppo di più follicoli ( quando non è  compromessa l’attività delle ovaie, naturalmente ) e attraverso alcuni  monitoraggi di controllo, si possono avere rapporti mirati per cercare  di avere una gravidanza.
A cosa serve Clomid?
Clomid  è registrato in Italia per il “trattamento degli stati di mancanza di  ovulazione nelle pazienti che desiderano una gravidanza, quando sia  stata accertata una insufficiente funzionalità ovarica“. In il farmaco  nasce per stimolare l’ovulazione nelle donne in cui non si registri  l’ovulazione durante il ciclo mestruale, ossia la maturazione ed il  rilascio dell’ovulo disponibile ad essere fecondato. Una buona  produzione di estrogeni aumenta le possibilità di esito  favorevole.L’assunzione di Clomid va seguita e monitorata dal ginecologo  per valutare attraverso alcuni esami la corretta funzionalità ormonale  della paziente.
Clomid è un modulatore selettivo del recettore  dell'estrogeno (SERM) che viene utilizzato per il trattamento della  sterilità (mancata ovulazione nelle donne). Il CLOMID è indicato nel  trattamento degli stati di mancanza di ovulazione nelle pazienti che  desiderano una gravidanza, quando sia stata accertata una soddisfacente  funzionalità ovarica.
Buoni livelli di estrogeni endogeni  costituiscono elementi prognostici favorevoli; un livello ridotto di  estrogeni non sempre esclude il buon esito del trattamento.Il principio  attivo del CLOMID è rappresentato dal clomifene citrato, estrogeno di  sintesi per uso orale, non steroideo, efficace nell’indurre l’ovulazione  in donne con cicli anovulatori e con cicli a fase luteinica  insufficiente.
Quali sono le controindicazioni  per il Clomid?
Il  farmaco è controindicato in gravidanza: per evitare una inconsapevole  assuzione nei primi giorni di gravidanza durante i cicli di trattamento è  fondamentale seguire attentamente i consigli ed il piano di controlli  prescritti dal proprio ginecologo.Clomid è inoltre controindicato in  presenza di problemi al fegato e in presenza di particolari situazioni  legate al ciclo mestruale valutabili dal medico.
Come va assunto Clomid?
La  posologia consigliata è di 1 compressa al giorno per 5 giorni di  seguito, di norma a partire dal terzo o dal quinto giorno del ciclo a  seconda piano terapeutico scelto; La compressa va assunta ogni giorno  alla stessa ora, in caso di vomito o altri disturbi indispensabile  contattare il medico.
Per quanto si può assumere?
Diversi  ginecologi possono seguire protocolli leggermente differenti tra loro,  tuttavia non è consigliabile continuare oltre i 6 cicli di trattamento.
Quante le probabilità di rimanere incinta?
Alcune  stime parlano di una efficacia della terapia, ossia l’ottenimento  dell’ovulazione, pari al 40-80% dei casi, mentre le donne che hanno  effettivamente avuto una gravidanza sono circa il 40-60%.
Secondo  altre statistiche circa l’80% delle donne ovula al primo ciclo di  trattamento, mentre la probabilità di rimanere incinta nello stesso  periodo è pari al 30% (contro il 25% circa delle coppie normali).
Clomid  potrebbe non essere efficace nelle donne i cui problemi di infertilità  sono legati all’età, nelle donne con livelli estrogenici troppo bassi,  chi soffre di problemi tiroidei e in donne in forte sovrappeso.Di norma  l’ovulazione è rilevabile da 5 a 10 giorni dopo l’assunzione dell’ultima  compressa di Clomid.











